Ciao

Benvenuti sulla nostra nuovissima pagina web!

Sfogliando le pagine scoprirai tante cose belle!

La prima, è che a noi piace tantissimo la Gioia!

Ci impegniamo ogni giorno a svolgere con tanta passione il nostro lavoro, di insegnare la Ginnastica artistica con il Sorriso.

Siamo molto diversi dalle altre Associazioni.

A noi piace insegnare facendo divertire i bambini, ed anche divertirci, insieme a loro.

Chi siamo

La proposta ginnica dell’A.S.D Angel ( nata nel 2006 ), ha come obiettivo quello di far apprendere gli schemi motori di base al fine di creare nei bambini un bagaglio motorio che in futuro potrà essere utilizzato per il proseguimento di questa, o di qualsiasi altra disciplina sportiva.

L’approccio alla disciplina sportiva è di tipo Ludico per favorire l’apprendimento spontaneo guidato e la possibilità di appassionarsi al movimento senza per questo tralasciare le forme di disciplina e di rispetto delle regole per se stessi e nei confronti degli altri.

Siamo collocati all’interno di un vero e proprio paradiso verde. Utilizziamo una parte della struttura della scuola di Piccolo Circo ” VolaVoilà “, sita affianco al Vivaio LaManna sulla Via dei Pescatori nella zona Casalpalocco di Roma.

Ci prefiggiamo di far svolgere attività fisica senza contemplare tutto ciò che potrebbe arrecare “ STRESS “ ai bambini.

Ecco alcuni punti chiave sulla ginnastica artistica senza agonismo:

  • Apprendimento delle abilità: L’obiettivo principale è consentire ai partecipanti di apprendere le abilità ginniche in un ambiente sicuro e non competitivo. Si concentra sulla progressione individuale, consentendo a ciascun partecipante di svilupparsi a proprio ritmo.
  • Divertimento e benessere: La ginnastica artistica senza agonismo mette l’accento sul divertimento e sul benessere dei partecipanti. Si tratta di creare un ambiente positivo e inclusivo in cui i partecipanti possano godersi l’attività fisica, sperimentare la gioia del movimento e migliorare la propria forma fisica.
  • Creatività ed espressione: Questa forma di ginnastica artistica incoraggia l’espressione creativa attraverso il movimento. I partecipanti sono incoraggiati a sperimentare varie sequenze di movimento e a esprimere la propria individualità attraverso la loro interpretazione delle abilità ginniche.
  • Promozione della salute e del benessere: La ginnastica artistica senza agonismo mira a promuovere la salute e il benessere fisico e mentale dei partecipanti. Si concentra sulla costruzione di forza, flessibilità, coordinazione e controllo del corpo, offrendo numerosi benefici per la salute a lungo termine.
  • Ambiente non competitivo: A differenza della ginnastica artistica agonistica, in cui la competizione è un elemento chiave, la ginnastica artistica senza agonismo elimina la pressione della competizione. L’attenzione si sposta verso il processo di apprendimento e la scoperta piuttosto che verso i risultati finali.
  • Adattabilità a tutte le età e livelli di abilità: La ginnastica artistica senza agonismo può essere praticata da persone di tutte le età e livelli di abilità. È un’attività inclusiva che può essere adattata alle capacità e alle esigenze individuali.

In questa ottica si è deciso di non considerare Gare e/o competizioni, brevetti, e tutto ciò che potrebbe avere a che fare con l’ansia da prestazione.

L’età minima per potersi iscrivere ai corsi è di 3 anni compiuti.

La frequenza ai corsi è bisettimanale e mono settimanale.

.

Metodo

IL Metodo utilizzato è sintetizzato nell’acronimo A.D.A.G.I.O. che include anche quelli che sono anche i valori fondamentali a cui si ispira tutta l’attività dell’associazione.

Accoglienza, Divertimento/Disciplina, Ascolto, Gioia/Gioco, Inclusione, Opportunità.

ACCOGLIENZA : Immaginateci sempre con le braccia aperte come segno di accoglienza incondizionata. Le nostre braccia aperte rappresentano il gesto corporeo che si fa compiendo un atto inspiratorio sportivo. Si prende ossigeno, e grazie a questa energia vitale riusciamo a mantenere l’accoglienza nel tempo.

DISCIPLINA/DIVERTIMENTO : Queste due parole che iniziano entrambi con la consonante D sono fondamentali e complementari. Spesso si pensa che dove c’è Disciplina non ci debba e possa essere Divertimento. FALSO! Una sana disciplina proposta con autorevolezza riesce ad avere vicina a sè anche tanto Divertimento.

ASCOLTO : L’ascolto a cui ci riferiamo, non è solo quello sonoro delle parole pronunciate dai bambini. a questo aggiungiamo un ascolto emotivo ed emozionale. E quindi la nostra attenzione va anche a come vengono pronunciate le parole, con quale intenzione ed emozione nascono. E’ un ascolto che connette.

GIOIA/GIOCO : La Gioia è una delle emozioni più importanti per il nostro lavoro. Attraverso lei, riusciamo a tenere l’attenzione dei bambini nel momento presente, evitando loro voli pindarici sul cosa si farà domani ed ancora nel futuro più lontano. Il Gioco si coniuga benissimo nella nostra attività sportiva, volendo mantenere più a lungo possibile la credenza che anche nel tempo dedicato al proprio corpo, ci possa e debba essere una valenza giocosa. Il Gioco regolamentato, diventa uno strumento che produce autodisciplina.

INCLUSIONE : Un tema importante e sempre più attuale. E’, e resterà sempre un caposaldo a cui riferire la nostra didattica. Si cerca sempre e comunque di includere e far percepire ad ogni bambino un senso profondo di appartenenza al gruppo, a prescindere dalle sostanziali differenze caratteriali, antropometriche e psico-fisiche.

OPPORTUNITA’ : Con il metodo A.D.A.G.I.O, ogni momento di difficoltà, diventa un momento sfidante a cui dare attenzione per riuscire a trovare sempre, soluzioni diverse ed adattabili alla situazione che si viene a creare. Questo approccio diventa un’opportunità permanente di crescita.

Eventi

I nostri Eventi sono pensati e strutturati a misura di Bambino. Per questo motivo abbiamo pensato a 3 fondamentali appuntamenti.

1. LEZIONE CON I GENITORI

I bambini invitano i loro genitori a trascorrere una lezione intera insieme a loro. In questo stare insieme a loro. Chiediamo loro, e di svestirsi dal ruolo di genitori, e diventare degli spettatori attivi e partecipi dell’esperienza emotivo-motoria dei loro figli. Ci saranno momenti dove i bambini illustreranno e tenteranno di insegnare qualcosa ai loro genitori.

2. LEZIONE CON L’AMICHETTA/O DEL CUORE

In questo secondo appuntamento, il focus resta sempre puntato sui bambini che questa volta saranno da guida per i loro amichetti/e a cui tengono in maniera particolare. Questa lezione è tarata e studiata per risultare piacevole sia ai più esperti ( iscritti ai nostri corsi ) che ai principianti ( gli ospiti ).

3. LA FESTA DELLA GINNASTICA

Abbiamo deciso di abolire definitivamente la parola SAGGIO. Il motivo di questa scelta è legata a tutto ciò che questa parola dal significato altisonante si porta dietro e che troviamo veramente lontano dalla figura del bambino. Quindi, niente ansia da prestazione, niente richiesta ai bambini di ” dover dimostrare “ qualcosa ai propri genitori ed allo staff maestri.

L’obiettivo è quello proprio di una qualsiasi altra Festa che si rispetti, ovvero il Divertimento, così come previsto dal nostro Metodo A.D.A.G.I.O.

La preparazione avviene seguendo ed assecondando i ritmi naturali di apprendimento del gruppo di bambini. Non esistono rimproveri in caso di assenza immotivata. Nessuna forma di paragone con altri bambini dello stesso gruppo.

ALTRI EVENTI

Ogni anno sportivo programmiamo almeno una uscita Domenicale, al di fuori dello spazio palestra, invitando i bambini ed i loro genitori ad una Camminata Gioiosa nella nostra ridente Pineta di Castelfusano. L’intento è quello di riuscire ad incontraci lontani dai tempi frenetici e stressanti della settimana e riuscire a conoscersi meglio con le famiglie.