L’Associazione Sportiva Dilettantistica Angel, è riconosciuta ed affiliata all’ente di promozione del CONI UISP a partire dall’anno 2006, è composta da personale altamente qualificato nell’ambito del benessere fisico.
Promuove l’uso dello sport come strumento pedagogico, inserito in cornici metodologiche strutturate e finalizzato allo sviluppo di competenze sociali.
Attraverso attività sportive con obiettivi educativi chiari, l’associazione mira a favorire l’inclusione, la cooperazione e la crescita personale dei partecipanti.
Lo scopo educativo è, infatti, orientato a stimolare una riflessione individuale e collettiva, incentivando la crescita personale e l’auto-consapevolezza nei singoli e nei gruppi.
L’approccio alla disciplina sportiva è di tipo Ludico per favorire l’apprendimento spontaneo guidato e la possibilità di appassionarsi al movimento senza per questo tralasciare le forme di disciplina e di rispetto delle regole per se stessi e nei confronti degli altri.
Siamo collocati all’interno di un vero e proprio paradiso verde. Utilizziamo una parte della struttura della scuola di Piccolo Circo ” VolaVoilà “, sita affianco al Vivaio LaManna sulla Via dei Pescatori nella zona Casalpalocco di Roma.
Ecco alcuni punti chiave sulla nostra ginnastica col Sorriso:
- Apprendimento delle abilità: L’obiettivo principale di questa ginnastica, è consentire ai partecipanti di apprendere le abilità ginniche in un ambiente sicuro e non competitivo. Si concentra sulla progressione individuale, consentendo a ciascun partecipante di svilupparsi a proprio ritmo.
- Divertimento e benessere: La ginnastica col Sorriso mette l’accento sul divertimento e sul benessere dei partecipanti. Si tratta di creare un ambiente positivo e inclusivo in cui i partecipanti possano godersi l’attività fisica, sperimentare la gioia del movimento e migliorare la propria forma fisica.
- Creatività ed espressione: Questa forma di ginnastica incoraggia l’espressione creativa attraverso il movimento. I partecipanti sono incoraggiati a sperimentare varie sequenze di movimento e a esprimere la propria individualità attraverso la loro interpretazione delle abilità ginniche.
- Promozione della salute e del benessere: La ginnastica col Sorriso mira a promuovere la salute e il benessere fisico e mentale dei partecipanti. Si concentra sulla costruzione di forza, flessibilità, coordinazione e controllo del corpo, offrendo numerosi benefici per la salute a lungo termine.
- Ambiente non competitivo: La ginnastica col Sorriso elimina la pressione della competizione. L’attenzione si sposta verso il processo di apprendimento e la scoperta piuttosto che verso i risultati delle performance.
- Adattabilità a tutte le età e livelli di abilità: La ginnastica col Sorriso può essere praticata da persone di tutte le età e livelli di abilità. È un’attività inclusiva che può essere adattata alle capacità e alle esigenze individuali.
In questa ottica si è deciso di non considerare Gare e/o competizioni, brevetti, saggi, e tutto ciò che potrebbe avere a che fare con l’ansia da prestazione.
L’età minima per potersi iscrivere ai corsi è di 3 anni compiuti.
La frequenza ai corsi è bisettimanale e mono settimanale.
.